Blog

L’Associazione “Opera Messa del Povero”, è un’organizzazione senza fini di lucro, istituita nel 1928 da Suor Luisa Beltramo delle Figlie della Carità, sostenuta dai Catechisti del Crocefisso, dai Fratelli delle Scuole Cristiane e dai Salesiani di Don Bosco.
Dopo più di novant’anni conta ancora sull’aiuto di Volontari e Volontarie che portano avanti questa lunga tradizione con il servizio e la gestione dell’attività presso il “Centro Andrea“.

Domenica 12 NOVEMBRE 2017 (11/16/2017) - NELLA  NOTTE, LA VOCE DELLO SPOSO E L’INCONTRO  ( Matteo 25,1 – 13).   “ Così sarà il regno di Dio. C’erano 10 ragazze che avevano preso le loro lampade a olio ed erano andate incontro allo sposo. Lo sposo è Gesù, cinque ragazze personificano l’ Attesa . Gesù conosce la nostra umanità sa che il Dopo… ci crea apprensione. Ce lo […]
Domenica 5 NOVEMBRE 2017 (11/7/2017) - UN SOLO PADRE E TANTI FRATELLI. (dal Vangelo secondo Matteo 23, 1-12 ).   Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli Scribi ed i Farisei. Quanto vi dicono, fatelo ed osservatelo, ma non fate secondo le loro opere, perché dicono e non fanno. Considerare Dio come Padre di tutti ci è facile, considerare tutti come Fratelli, talvolta […]
7 novembre Ricorrenza dipartita Suor Vincenza (11/7/2017) - Suor Vincenza  ( Renata Casella ), Figlia della Carità (*3.6.1917 †7.11.2011)  Per oltre mezzo secolo è stata l’autentico “Angelo” della Messa del Povero. Pur nel prevalente suo servizio di cucina nella mensa dell’Opera, la sola presenza tra i suoi poveri era una espressione d’affetto, e una testimonianza, quindi un annuncio di fede: un’autentica Catechista con […]
Domenica 22 OTTOBRE 2017 (10/23/2017) - DATE A CESARE CIO’ CHE E’ DI CESARE, E A DIO QUELLO CHE E’ DI DIO. ( dal Vangelo secondo Matteo 22, 15-21 ).   La moneta ha 2 facce ed immortala la risposta lapidaria rivolta ai Farisei. “ Maestro dicci dunque il tuo parere : E’ lecito o no pagare il tributo a Cesare? Mostratemi […]
Domenica 8 OTTOBRE 2017 (10/10/2017) - ESSERE PORTATORI DI FRUTTI BUONI. (dal Vangelo secondo Matteo Capitolo 21,33-43). Nazareth circondata da vigneti e oliveti penso abbia sempre attirato l’attenzione di Gesù e lo abbia facilitato ad esprimersi in parabole. ( Ben sei parlano della vite ). Una di queste veramente incisiva. Il padrone della vigna è DIO. Siamo NOI la VIGNA con i nostri pregi e difetti. “La circondò […]
Domenica 1 OTTOBRE 2017 (10/6/2017) - LE MONETE HANNO DUE FACCE IL CRISTIANO UNA (dal Vangelo secondo Matteo cap. 21, 28 – 32 ) “ Un uomo aveva due figli ,rivoltosi al primo disse : va’ oggi a lavorare nella vigna . Ed egli rispose : Sì , Signore ; ma non andò. Rivoltosi al secondo , gli  disse lo stesso. Ed […]
Domenica 10  SETTEMBRE  2017 (9/15/2017) - DIO PADRE CI INVITA A CHIAMARCI  E AD AMARCI COME FRATELLI . ( DAL Vangelo  Matteo Capitolo 18, 15-20 ) *  “Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; …” Gesù ci avvicina alle Persone con il nome ” Fratello, Sorella”, quindi fanno parte della nostra Famiglia […]
Domenica 23 LUGLIO 2017 (7/25/2017) - IL BENE CHE VINCE IL MALE. (Dal Vangelo secondo Matteo 13, 24-30) “Il Regno dei Cieli è simile ad un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma mentre tutti dormivano, venne il nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò”. Per vincere la notte Dio accende il mattino, per  […]
Domenica 16 LUGLIO 2017 (7/20/2017) - IL SEMINATORE (dal Vangelo secondo Matteo 13, 1-23).     “Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada, una parte cadde sul terreno sassoso, una parte cadde sui rovi ed un’altra cadde sul terreno buono”. Questa PARABOLA è una boccata di ottimismo pensando che DIO accetta anche i piccoli (SI) di […]
Domenica 25 giugno 2017 (6/29/2017) - IL PADRE CI AMA E SI INTERESSA DI CIASCUNO DI NOI  (dal Vangelo secondo Matteo 10, 26 – 33) Al “ NON ABBIATE PAURA! ” del Vangelo di domenica  uniamo le nostre preoccupazioni, angosce, fallimenti, compresa la MORTE. Gesù ci dice anche: “ Sono con voi fino alla fine del mondo “                     Provati dall’improvvisa morte di […]