Blog

L’Associazione “Opera Messa del Povero”, è un’organizzazione senza fini di lucro, istituita nel 1928 da Suor Luisa Beltramo delle Figlie della Carità, sostenuta dai Catechisti del Crocefisso, dai Fratelli delle Scuole Cristiane e dai Salesiani di Don Bosco.
Dopo più di novant’anni conta ancora sull’aiuto di Volontari e Volontarie che portano avanti questa lunga tradizione con il servizio e la gestione dell’attività presso il “Centro Andrea“.

domenica 28 febbraio 2016 “la pazienza di Dio non ha confini” (dal Vangelo secondo Luca 13, 1-9) (2/29/2016) - Gesù dice: “AMATEVI, altrimenti vi distruggerete”. Il male nel mondo contagia tutti i settori, la stessa natura è sofferente e muore anche l’uomo. Il Vangelo è tutto qui. Gesù nella Parabola “del fico” mi invita ad avere fiducia nel futuro ed aspettare con pazienza quando dice:“….ancora un anno, ancora sole, pioggia, cure, perché questo albero […]
domenica 21 febbraio 2016 “Pregare cambia il cuore” (dal Vangelo di Luca 9, 28-36) (2/22/2016) - “Gesù salì su di un alto monte a pregare”. Anche se peccatori il desiderio di cambiare è un ascendere silenzioso e sofferente molto gradito a Dio. “Mentre pregava il suo volto cambiò di aspetto”. Pregare cambia il cuore, ti senti piccolo vicino ad un Padre che ti abbraccia teneramente e ti accetta come sei. Il […]
domenica 14 febbraio 2016 – le tentazioni sono da “attraversare” (dal vangelo secondo luca 4,1-13) (2/16/2016) - Gesù guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorno, fu tentato dal diavolo (…). Le tentazioni di Gesù sono le forze, le lusinghe che mettono ogni uomo davanti alle scelte di fondo della vita. Per la Bibbia, il demonio non è che una creatura di Dio andata   “  a male  ” . San Paolo ci […]
domenica 31 gennaio 2016 “l’incomprensione dei paesani di Gesù” (2/1/2016) - DOMENICA 31 GENNAIO 2016 “L’INCOMPRENSIONE DEI PAESANI DI GESÙ” secondo Luca 4, 21-30  (è la continuazione del Vangelo di domenica 24 gennaio 2016). “Gesù cominciò a dire nella Sinagoga… Tutti gli davano testimonianza ed erano meravigliati”. Chi te lo fa fare? È la sorpresa di chi vede il Nostro servizio agli Ospiti con occhi troppo umani e polemici! […]
18 Ottobre  2015 “ CHI VUOL ESSERE GRANDE SIA SERVITORE “(dal Vangelo di Marco 10,35 – 45 (10/20/2015) - Rimaniamo stupiti e non vorremmo chiamare Gesù mio servitore. “ Non sono venuto per farmi servire , ma per essere servo “ Vanno a pezzi le vecchie idee su Dio e sull’uomo Gesù ci libera dalla paura delle paure : quella di Dio ( e io aggiungo “ finalmente ! “ ) “  Gesù inginocchiato […]
Notizie sulla due giorni a Cantoira del 5-6 settembre 2015 (9/10/2015) - Inizio con il ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla due giorni e hanno contribuito alla sua buona riuscita. L’incontro con Don Messina ha catturato, per ben due ore, l’attenzione dei presenti. Il tema della misericordia, da lui trattato, ha preso spunto dal Vangelo di Matteo (25,31-46). Si è passato poi a trattare le Beatitudini […]
24 maggio 2015 IL VENTO DELLO SPIRITO CI SOLLECITA  ( Giovanni cap. 15 ) (5/26/2015) - Lo Spirito Santo è in noi . E’ BENE  ricordarlo . LA Sua presenza conforta e ci invita al Bene . Il Vento dello Spirito ci sospinge , ci fa camminare e ci rialza, ci rende credibili con GESTI DI AMORE . Sentiamo la Sua Presenza quando il centro d’interesse diventano i Poveri che avviciniamo. La […]
26 Aprile 2015 GESU’ IL PASTORE BUONO (Giovanni 19,11-18). (4/28/2015) - Gesù ci rivela non una dottrina ma il racconto della tenerezza ostinata; DARE LA VITA per noi Volontari che veniamo al Centro Andrea, significa generare:rispetto verso gli Ospiti, serenità gioiosa nel servirli, capacità di accettare qualche umiliazione. DARE LA VITA per noi Volontari significa: risvegliare le motivazioni del Nostro agire con chi si sente stanco, dare […]
19 aprile 2015 MANGIARE INSIEME SEGNO DI APPARTENENZA (Luca 24,35-48; Giovanni 2,1-5). (4/20/2015) - Abbiamo mangiato con Lui dopo la sua Risurrezione (atti degli Apostoli 10,41). Il piccolo segno del pesce arrostito è la prova che Gesù non è un fantasma, ma un VIVENTE, Gesù in persona in mezzo a loro. La Sua vicinanza emana pace, La comunione sotto le due specie (pane e vino) distribuita ai tanti Ospiti e […]
22 marzo 2015 “ IL CHICCO DI GRANO CHE RENDE FECONDA LA NUOVA VITA “ ( Giovanni cap. 12, 20-33 ) (3/24/2015) - Alcuni Stranieri chiedono agli Apostoli : “ Vogliamo vedere Gesù “. Gesù si spiega dicendo : “ Se il chicco di grano caduto in terra , non muore rimane solo ; se invece muore produce molto frutto . Non è il morire che dà gloria a Dio, ma una vita ricca di gesti d’amore. Quando […]