L’Associazione “Opera Messa del Povero”, è un’organizzazione senza fini di lucro, istituita nel 1928 da Suor Luisa Beltramo delle Figlie della Carità, sostenuta dai Catechisti del Crocefisso, dai Fratelli delle Scuole Cristiane e dai Salesiani di Don Bosco.
Dopo più di novant’anni conta ancora sull’aiuto di Volontari e Volontarie che portano avanti questa lunga tradizione con il servizio e la gestione dell’attività presso il “Centro Andrea“.
Domenica 12 marzo 2017 (3/14/2017) - LA LUCE DEL TABOR. Dal Vangelo secondo Matteo 17, 1-9 “Gesù prese con sé 3 discepoli e salì su di un alto monte”. Il luogo non è determinante. Desiderare la Sua Presenza e dialogare con Lui in sincerità è contemplazione che diventa poi azione. “E là si trasfigurò davanti a loro, il suo volto brillò come il […]
Domenica 5 MARZO 2017 (3/7/2017) - LE TENTAZIONE E LA VITTORIA SU DI ESSE (dal Vangelo secondo Matteo 6, 24-34). Il racconto delle tentazioni ci aiuta a cambiare la nostra immagine di Dio. Dopo le tentazioni “Ecco angeli si avvicinarono e lo servivano”. Avvicinarsi e servire chi è in difficoltà è la strada maestra. Prendere cura di qualcuno, regalando un po’ […]
Domenica 29 gennaio 2017 – Le BEATITUDINI, la scala dell’amore. (2/1/2017) - Le BEATITUDINI, la scala dell’amore. (dal Vangelo secondo Matteo 5,1-12). Gesù si presenta come il nuovo Mosè. Sale sul monte e ci indica la strada dell’amore, per essere felici e rendere anche gli altri felici. “Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli”. Gesù ci considera “BEATI”, quando ci sentiamo nel […]
Domenica 22 gennaio 2017 – E lasciarono tutto per Gesù (1/25/2017) - E lasciarono tutto per Gesù (dal Vangelo secondo S. Matteo 4,12-23) Un giorno ,mentre camminava lungo la riva del lago di Galilea, Gesù vide due pescatori che stavano pescando con la rete: Simone e suo fratello Andrea. Disse loro: “Venite con me, vi farò pescatori di uomini”. E quelli subito abbandonarono le reti e lo […]
Domenica 15 GENNAIO 2017 (1/19/2017) - Un bambino inerme confonde il mondo ( dal Vangelo secondo S. Giovanni 1,29-34 ) “ Giovanni vedendo Gesù venirgli incontro, dice : Ecco l’Agnello di Dio “ Ci sorprende passare dalla grandiosità di Dio Creatore a quella di semplice agnello che attira tenerezza, a quello di un Bambino bisognoso di attenzione e di cure. Questa Sua […]
Domenica 1 gennaio 2017 (1/4/2017) - LO STUPORE RENDE GRANDE IL SEMPLICE. (Dal Vangelo secondo Luca 2, 16-21). “ I pastori andarono senza indugio e trovarono Maria e Giuseppe ed il Bambino adagiato nella mangiatoia “. Quando il desiderio di fare del bene ci sospinge, non lasciare che il fuoco si spenga, ma alimentiamolo con la generosità nel servire chi si trova […]
Domenica 11 dicembre 2016 (12/15/2016) - DOMENICA 11 DICEMBRE 2016 ( Dal Vangelo secondo Matteo 11, 2-11 ). ALLA SCOPERTA DEL MESSIA. “ Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro ? ”. seguo il Vangelo o cerco altrove ? La nube nera dei dubbi non annulla […]
Domenica 27 novembre 2016 INIZIO AVVENTO (11/28/2016) - ACCORGERSI DELLA SUA VENUTA E DELLA SUA PRESENZA. (Dal Vangelo secondo Matteo 24, 37-44). Come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca, e non si accorsero di nulla finché non venne il diluvio e travolse tutti. È possibile vivere senza accorgersi […]
Domenica 20 novembre 2016 “LA STORIA DEL RE CHE MORI’ AMANDO” (11/23/2016) - LA STORIA DEL RE CHE MORI’ AMANDO (Dal Vangelo secondo Luca 23, 35-43) Dopo che ebbero crocifisso Gesù il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo.” Ha salvato gli altri! Salvi sé stesso, se è Lui il Cristo di Dio, l’Eletto”. La nostra gratuità nel servizio domenicale, il nostro parlare, può generare da […]
Domenica 13 novembre 2016 “CUSTODITE LA SPERANZA” (11/16/2016) - CUSTODITE LA SPERANZA ( Dal Vangelo secondo Luca 21, 5-19 ) “ Verranno guerre e attentati, rivoluzioni e disinganni brucianti, ansie e paure, ma voi alzate il capo, voi risollevatevi “. Dopo la lettura del Vangelo resto spaventato: Se apro la finestra sui giornali i titoli di morte, di violenze mi stordiscono, se apro la finestra […]